La Promos di Carlo Maffioli parteciperà quest’anno alla Tortona Design Week con un’avveniristica rappresentazione di Scalo Milano. Durante il Fuorisalone, nella location di via Savona 43, l’installazione “Future Scalo”presenterà il progetto e la sua cornice architettonica in modo fortemente interattivo, guidando virtualmente i visitatori nelle atmosfere innovative del progetto (Scalo Milano, a regime, ospiterà 300 negozi e botteghe, ma anche, in modo permanente, una Scuola di Alta Formazione e Piazze d’Artista con esposizioni d’arte contemporanea).
Un allestimento alternativo, virtuale e tecnologico, sotto la direzione artistica di Metrogramma Milano, con i visual di Andrew Quinn sapientemente amalgamati dalle luci di Alessandro Chiodo, accompagnati dal sound design e colonna sonora di Piernicola Di Muro. Un ambiente virtuale – dove architettura, luce e tecnologia si mescolano per emozionare e coinvolgere attivamente lo spettatore – è stato progettato per essere palcoscenico e insieme caleidoscopio di immagini, luci e trasparenze. Grazie agli specchi i gesti e i volumi si moltiplicano poi all’infinito, restituendo l’idea di spazio sociale multimediale.
Carlo Maffioli commenta: “Abbiamo scelto di portare Scalo Milano alla Tortona Design Week per il terzo anno consecutivo perché la manifestazione rispecchia gli elementi di stile, eccellenza e innovazione che sono alla base del progetto. Il Fuorisalone inoltre rappresenta uno degli eventi cardine della città di Milano e la vicinanza con il territorio rimane uno degli elementi fondamentali di Scalo Milano, che punta a diventare un vero e proprio quartiere della città. Particolare attenzione sarà poi dedicata all’impatto ambientale con oltre 120.000 mq di area destinati a parco, percorsi ciclabili e nuove aree fruibili per la collettività. Stiamo lavorando intensamente per finalizzare il progetto, motivati anche dell’ottima risposta del mercato”.
In linea con la forte integrazione geografica e culturale con la città di Milano, sarà inoltre proposta un’originale iniziativa benefica, in collaborazione con la onlus Dottor Sorriso, per raccogliere fondi attraverso i quali sostenere progetti di clownterapia nei reparti pediatrici degli ospedali milanesi. Durante tutta la durata del Fuorisalone, all’interno della location di via Savona, si potranno acquistare bellissimi oggetti a tema Scalo Milano realizzati in collaborazione con tre studentesse dell’Accademia Santa Giulia di Brescia, fiore all’occhiello del polo formativo del quale è parte anche la Fondazione per il Made in Italy ITS Machina Lonati, che aprirà una propria succursale all’interno della struttura di Scalo Milano. Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 aprile i clown di Dottor Sorriso intratterranno i visitatori più piccoli con attività ludiche.